FISIOTERAPIA

OSTEOPATIA

MASSOTERAPIA

Fisioterapia

La fisioterapia è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della cura e della riabilitazione di problematiche di varia natura (ortopediche, neurologiche, respiratorie, ecc). Il fisioterapista si occupa di problemi dell’apparato muscolo-scheletrico, ma anche (ad esempio) di riabilitazione post-ictus avvalendosi di esercizi terapeutici, di terapie fisiche e di tecniche manuali.

La fisioterapia è praticata dal laureato in fisioterapia, appartenente alla classe delle professioni sanitarie della riabilitazione.

Osteopatia

L’Osteopatia è una medicina non convenzionale, complementare alla medicina classica, basata sul contatto manuale sia in fase di diagnosi che di trattamento.

Oltre ad essere un valido contributo e supporto nella cura di molte patologie, l’osteopatia si dimostra efficace anche nelle prevenzione e nel mantenimento dello stato di salute

SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO

- Tendiniti e problematiche legamentose
- Dolori articolari e muscolari
- Instabilità articolare
- Stiramenti/strappi e problematiche muscolari
- Cervicalgia
- Lombalgia e ernie/protrusioni discali
- Problematiche posturali
- Artite e artrosi

SISTEMA NEUROLOGICO

- Lombosciatalgia
- Sindrome del tunnel carpale
- Intorpidimento agli arti

SISTEMA VISCERALE

Reflusso gastroesofageo
Meteorismo
Turbe digestive
Incontinenza
Disturbi ginecologici
Riabilitazione del pavimento pelvico

RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA

- Fisiokinesiterapia
- Rieducazione posturale
- Massoterapia
- Trattamento e Prevenzione dell’artrosi
- Riabilitazione post traumatica
- Riabilitazione post operatoria

Il Nostro Team al tuo servizio

(Clicca sulla foto per maggiori dettagli)

Lorenzo Maroni

Cinzia Pianezzola

April la chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋,
come possiamo aiutarti?