INFERMIERA
Infermiera esperta in lesioni difficili e wound care
Iscritta FNOPI MI-LO-MB
Numero di iscrizione 26168
Curriculum Vitae
Istruzione e Formazione
Anno accademico 2013-2015
Master di primo livello in Vulnologia V Edizione, presso l’Università degli Studi di Torino-Corep
- Gestione delle lesioni cutanee acute e croniche, al fine di migliorare la qualità dell’assistenza nei vari contesti di cura (ospedaliero, ambulatoriale, domiciliare).
- Gestione medicazioni complesse, ulcere e piede diabetico.
Titolo tesi: “La Medicina Rigenerativa nel Wound Care: nuove terapie con Cellule Stromali da Tessuto Adiposo, Cellule Mononucleate e Gel Piastrinico” con valutazione 110/110
Anno accademico 2011-2012
Master di primo livello in Infermieristica e ostetricia legale e forense conseguito in data 12/12/2011 presso l’Università Statale di Milano
Titolo tesi: “Riconoscere e gestire le vittime di violenza domestica in Pronto Soccorso: il ruolo dell’Infermiere Legale e Forense”
Settembre 2005-Novembre 2008
Laurea di Primo Livello in Infermieristica conseguita in data 18/11/2008 con voto 94/110
Corso di Laurea in Infermieristica presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca
Titolo tesi: “ Piano di assistenza infermieristica ad una persona sottoposta a Triage Psichiatrico Territoriale”
Settembre 1998-Giugno 2004
Diploma di Liceo Scientifico
Liceo Classico e Scientifico G. Casiraghi, via Gorkji, 20092 Cinisello Balsamo- Milano
Diploma di Liceo Scientifico con voto 67/100
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Dal 28/09/2020
Collaborazione con Studio Infermieristico Associato “L’infermiere si prende cura di te”- Desio
Collaborazione con cooperativa a&a – Monza
Attività di assistenza domiciliare, in particolare cura e medicazione lesioni difficili e ferite chirurgiche.
Dal 02/09/2019 al 23/09/2020
Istituti Clinici Zucchi – Monza – Gruppo San Donato
Infermiera presso il reparto di Vulnologia, Riabilitazione e Ginecologia
Gestione di pazienti affetti da ulcere croniche e acute attraverso l’utilizzo di medicazioni avanzate e tecnica chirurgica.
Dal 12/3/2020 reparto Covid-19 unità di degenza ordinaria a 30 posti letto
Dal 4/06/2019 al 13/08/2019
ASST MONZA – Presidio di Desio
Infermiera presso reparto di chirurgia/urologia
Gestione pre e post operatoria di pazienti sottoposti ad interventi di chirurgia maggiore dell’apparato gastroenterico in videolaparoscopia, chirurgia bariatrica, gestione del paziente portatore di stomia nell’ambulatorio dedicato di cui faccio parte. Urologia oncologica, prostatectomi radicali, interventi urologici con tecnica laser.
Dal 15/08/2009 al 3/06/2019
ASST MONZA – San Gerardo dei Tintori di Monza (MB)
Infermiera presso l’U.O. Chirurgia generale 2 e Urologia;
Unità di Chirurgia Laparoscopica Avanzata
Gestione pre e post chirurgica del paziente affetto da neoplasie dell’apparato gastroenterico, endocrino chirurgia (tiroide,paratiroidi, surrene), chirurgia bariatrica laparoscopica; gestione del paziente portatore di stomia (ileostomia, colostomia, ureterostomia bilaterale).
Urologia oncologica, riabilitazione pavimento pelvico;
Dal 15/04/2009 all’ 11/08/2009
Clinica San Carlo Casa di Cura privata polispecialistica, Paderno Dugnano (MI)
Infermiera presso l’U.O. Cardiologia, Riabilitazione geriatrica e respiratoria, reparto solventi;
Dal 3/03/2009 al 30/03/2009
Centro Clinico Nemo c/o Ospedale Niguarda (Milano)-”Nemo Societa’ Cooperativa Sociale”
Infermiera
Cura delle persone affette da patologie neuromuscolari in particolare distrofie muscolari, SLA e amiotrofie spinali;
Dal 13/10/2008 al 28/10/2008
S.R.L. Camaieu Italia, presso centro commerciale Auchan di Cinisello Balsamo, via Panfilo Castaldi 5
Addetta alle vendite part-time;
Marzo 2006-Ottobre 2008
Aspen Media Italia S.r.l., C.so di Porta Romana, 84-20100 Milano
Settore servizo promo-pubblicitari, attività di promoter per promozione prodotti alimentari presso locali siti in Milano;
DOCENZE
09/2017-10/2017-11/2017
Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus, Centro S.Maria alle Fonti di Salice Terme (PV)
Organizzatore e relatore al corso: “LE LESIONI DA DECUBITO: diagnosi, prevenzione e trattamento”
Novembre 2015
Relatore al corso AIUC, sezione Piemonte, “L’ULCERA VENOSA”
marzo-ottobre 2015
Attività di docenza presso l’U.O. CHIRURGIA II/UROLOGIA
SAPERE E SAPER FARE PER RIUSCIRE A SAPER ESSERE: eziologia, diagnosi e cura delle lesioni cutanee