Monica Padovani

INFERMIERA ESPERTA

IN

RIABILITAZIONE PAVIMENTO PELVICO E WOUND CARE

RIEDUCAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

Grazie alle più attuali evidenze scientifiche, all’approfondita esperienza e alla continua formazione nel campo, utilizza i più attuali ed efficaci metodi per il recupero e la prevenzione dei danni causati dall’ipertonia/ipotonia del pavimento pelvico attraverso incontri individuali e di gruppo

Chinesi terapia
Biofeedback
Elettrostimolazione
TECAR TERAPIA

WOUND CARE

GRAZIE ALL’ESPERIENZA OSPEDALIERA
IN AMBITO EMERGENZA URGENZA,
DI COORDINAMENTO INFERMIERISTICO E IN AMBITO DELLE LESIONI DIFFICILI,
OFFRE COMPETENZE AVANZATE NELLA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA DELLA PERSONA.

Responsabile tecnico

dello studio associato

l’Infermiere si prende cura di te

Curriculum Vitae

Educazione

2021
Riabilitazione della stipsi e dell’incontinenza fecale  8 ECM
Il pavimento pelvico femminile. Dalla disfunzione alla riabilitazione:quali strategie? 25 ECM
Rieducazione pelvi perineale livello avanzato edi artes n. 24 ECM

2020
Rieducazione del Pavimento Pelvico EDI ERMES
Il pavimento pelvico – studio e strategie di trattamento

2019
XIV International Perineology Meeting: incontinence, sexual dysfunction, chronic pelvic pain, urinary tract infections 8.4 ECM
Rieducazione post-prostatectomia nella disfunzione erettile e nell’incontinenza urinaria n 16 ECM

2018
Docente corso Umanizzazione delle cure
Corso di Primo Soccorso e BLSD

2017
Corso di sala operatoria AICO Lecce
Docente di corso di bendaggio vascolare Torino
Corso di Bendaggio Flebolinfologico per patologie flebolinfologiche Torino

2015 –> 2016 CENTRO DI FORMAZIONE SALERNO
MASTER IN SALES E MARKETING MANAGEMENT (votazione 30/30)

2012 –> 2013 POLO UNIVERSITARIO DI ASTI
CORSO DI PERFEZIONAMENTO di INFERMIERE ESPERTO IN WOUND CARE

2009 –> 2010 UNIVERSITA’ TOR VERGATA DI ROMA SEDE DI SARONNO
MASTER IN MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO INFERMIERISTICO (110 e  LODE)

2009 ISTITUTO ROMAGNOSI ERBA
DIPLOMA DI DIRIGENTE DI COMUNITÀ (VOTAZIONE 82/100)

1988 USL 63 DESIO
DIPLOMA DI INFERMIERE PROFESSIONALE

1983 –> 1984 ISTITUTO DON MILANI DI MEDA (MI)
DIPLOMA DI APPLICATO AI SERVIZI AMMINISTRATIVI

Esperienza lavorativa

2016 –> OGGI
SOCIO CON COMPETENZA TECNICO ORGANIZZATIVA DELLO STUDIO ASSOCIATO L’INFERMIERE SI PRENDE CURA DI TE-INFERMIERE DI FAMIGLIA CON SEDE A DESIO (MB)

2012 –> OGGI LOHMANN & RAUSCHER
PRODUCT SPECIALIST, REFERENTE REGIONE LOMBARDIA, VALDAOSTA, MARCHE, TOSCANA, UMBRIA.
GESTIONE PRESSIONE TOPICA NEGATIVA PER LA GESTIONE DELLE LESIONI E DELL’ADDOME APERTO, MEDICAZIONI AVANZATE, TESSUTO NON TESSUTO E PRODOTTI DI SALA OPERATORIA

2011 –> 2012 AZIENDA OPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE
REFERENTE INFERMIERISTICO DI PRONTO SOCCORSO e GESTIONE DI PERSONALE INFERMIERISTICO E DI SUPPORTO, REFERENTE QUALITA’

2002 –> 2010 AZIENDA OPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE
INFERMIERA BLOCCO OPERATORIO MULTIDISCIPLINARE

DAL 2006 REFERENTE INFERMIERISTICO DI UN BLOCCO OPERATORIO MULTIDISCIPLINARE E CENTRALE DI STERILIZZAZIONE, REFERENTE QUALITA’

1997 –> 2002 ASL3 MONZA
INFERMIERE CENTRO PRELIEVI, CONSULTORIO FAMILIARE, MEDICINA SCOLASTICA, AMBULATORIO DI CARDIOLOGIA, CHIRURGIA, DERMATOLOGIA, ORTOPEDIA, AMBULATORIO FISIATRICO E CURE FISICHE, ASSISTENZA DOMICILIARE
Con mansione di COORDINATORE ASSISTENZA DOMICLIARE

1988 –> 1997 OSPEDALE CIVILE DI DESIO
INFERMIERE DIVISIONE DI UO OTORINOLARINGOIATRIA

Corsi Conseguiti

2021

· Diagnosi e trattamento di psoriasi e infezioni cutanee 50 ECM
· L’endometriosi: inquadramento clinico, diagnostico e terapeutico aggiornato 22.50 ECM
· Salute mentale negli adolescenti e nei giovani adulti durante e dopo l’emergenza sanitaria: sfide e opportunità per i servizi 23.40 ECM
· Prevenzione delle lesioni da pressione: dalla valutazione del rischio alla scelta dei presidi antidecubito 13.5 ECM
· La dieta chetogenica: definizione e applicazioni cliniche nel paziente con eccesso di peso 22,50 ECM
· Anedonia e invecchiamento nel paziente con depressione 12 ECM
· Excellence in fluvaccination 2021- 25 ECM
· Razionale ed evidenze sull’impiego dei corticosteroidi nelle affezioni respiratorie e nella malattia sars cov2 focus su desametasone 15,60 ECM

2016

· CORSO PROFESSIONALE DI SHIATSU ABILITANTE COME OPERATORE SHIATSU
· CONVEGNO AISO DI SALA OPERATORIA A SAN MARINO
· CORSO DI INTELLIGENZA EMOTIVA- PNL IN SANITA’ SVOLTO A MILANO (50 Crediti ECM)

2015

· QUARTO CONGRESSO DI SALA OPERATORIA – SAN MARTINO (16 ore)
· CONGRESSO NAZIONALE SPIGC – BRESCIA (16 ore)
·  DOCENTE DEL CORSO TEORICO PRATICO NPT GESTIONE ADDOME APERTO SUI SUINI
· CORSO FAD INCONTINENZA URINARIA NELL’ANZIANO (5 Crediti ECM)
· CORSO BASE SHIATSU (24 ore)
· Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (ebm – ebn – ebp)5 ECM

2014

· WOUND CARE DAL GESTO ALLA CURA (8 ore – IN ATTESA CREDITI)
· CORSO DI LUNGUA INGLESE:  MATERIAL ISSUED PRE-INTERMEDIATE, PROGRAMME TYPE SEMI-INDIVIDUAL
· TERZO CONGRESSO INFERMIERI DI CAMERA OPERATORIA (IN ATTESA CREDITI)

2013

· LA SINDROME COMPARTIMENTALE ADDOMINALE E IL TRATTAMENTO DELL’ADDOME APERTO (8 ORE – 6 CREDITI ECM)
· MASTERCLASS FERITE ED ULCERE CUTANEE INFETTE: LO STATO DELL’ARTE OGGI – ASTI (5 CREDITI ECM)
· FERITE DIFFICILI ED USTIONI

2012

· XI CONGRESSO NAZIONALE AIUC 26-29 SETTEMBRE-RIMINI/ LA FERITA DIFFICILE RESA FACILE-IL PAZIENTE I PROFESSIONISTI E IL MONDO DELLA RICERCA INSIEME- TERAPIA A PRESSIONE NEGATIVA –TERAPIA COMPRESSIVA-
· CORSO TEORICO-PRATICO PER INFERMIERI CENTRO DI VULNOLOGIA ISTITUTI CLINICI ZUCCHI
· IAWC 25-27 OTTOBRE 2012 23-24 NOVEMBRE 2012 SCUOLA SUPERIORE ITALIANA PER LA CURA DELLE LESIONI CUTANEE (31.6 CREDITI ECM)
· TERAPIA A PRESSIONE NEGATIVA: NPWT A TUTTO CAMPO- BERGAMO

2011

·  DOCENTE CORSO “GESTIONE VIE AEREE DIFFICILI” (2 EDIZIONI – totale 4 ore)
·  DOCENTE CORSO “ PAZIENTE CRITICO IN PRONTO SOCCORSO” (2 EDIZIONI – totale 4 ore)
·  DOCENTE CORSO ECM INTERNO PROBLEMI INFERMIERISTICI  DI PRONTO SOCCORSO (10 ore)
· UTILIZZO DEL TESSUTO NON TESSUTO IN SALA OPERATORIA E DEI KIT PROCEDURALI (7 ore)
· LOTTA ALLA SEPSI SEVERA IN COLLABORAZIONE CON OSPEDALE NIGUARDA (4 ore – 4 crediti ECM)
· CORSO INERENTE IL RISCHIO CLINICO DI BASE (7 ore)
· RISCHIO CLINICO: ELEMENTI DI BASE E STRUMENTI PRATICI (8 Crediti ECM)
· CORSO PER COORDINATORI: ESPERIENZE A CONFRONTO (8 ore)
· CORSO DI TRIAGE INFERMIERISTICO (16 ore)
· SEE END TREAT: EVOLUZIONE DELLE COMPETENZE E DELLA RESPONSABILITA’ INFERMIERISTICA (4 ore – 3,5 crediti ECM)

2010

· SEMINARIO TEORICO-PRATICO SUL TRATTAMENTO DELLO STRUMENTARIO CHIRURGICO E PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE CON AUTOCLAVE A VAPORE (4 giorni)
· GIED ON LINE: GIORNALE ITALIANO DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA (7,4 crediti ECM)
· ASPETTI GIURIDICI IN EMERGENZA-URGENZA (7 ore)
· UTILIZZO DEI LETTI E SUPPORTI PER LETTI DI SALA OPERATORIA (7 ore)
· TIME OUT: GESTIRE IN SICUREZZA GLI INTERVENTI CHIRURGICI (4 Crediti ECM)
· PROBLEMATICHE INFERMIERISTICHE IN SALA OPERATORIA (14 Crediti ECM)
· IL POLITRAUMATIZZATO IN PRONTO SOCCORSO (7 crediti ECM)

2009

· APPLICAZIONE DELLA CARTELLA INFERMIERISTICA INTEGRATA DI SALA OPERATORIA (2 crediti ECM)
· CORRETTO UTILIZZO DI SOLUZIONI AD ALTA CONCNTRAZIONE DI K (3 crediti ECM)
· PROBLEMATICHE INFERMIERISTICHE DI SALA OPERATORIA (14 crediti ECM)
· L’INFERMIERE E L’ERRORE IN SALA OPERATORIA : DEFINIZIONE IDENTIFICAZIONE E COMPLESSITA’ (5 crediti ECM)

2008

· IL TEAM INTERDISCIPLINARE DEL PAVIMENTO PELVICO (7 crediti ECM)
· ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE IN SALA OPERATORIA (14 crediti ECM)
· GLI INDICATORI NEL CICLO DELLA  QUALITA’: DALLA SELEZIONE, IL CALCOLO, L’ANALISI (10 crediti ECM)
· EVOLUZIONE DELLA RESPONSABILITA’ DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA NEL NUOVO CONTESTO NORMATIVO (14 ore – 10,50 crediti ECM)
· GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO IN AMBITO ANESTESIOLOGICO (18 ore – 16 crediti ECM)

2007

· BUON USO DEL SANGUE AUTOTRASFUSIONE IN SALA OPERATORIA (5,25 crediti ECM)
· TECNICHE DI ANESTESIA: INTERAZIONE INFERMIERE ANESTESISTA PER MIGLIORARE LA SICUREZZA IN ANESTESIA (20 crediti ECM)
· LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO IN AMBITO ANESTESIOLOGICO (16  crediti ECM)
· DAL PENSIERO AL GESTO: QUALE FUTURO PER L’INFERMIERE DI SALA OPERATORIA (12 crediti ECM)
· ARITMOLOGIA DI BASE (8 crediti ECM)

2006

· GESTIONE DELLE EMERGENZE IN CORSIA (22 crediti ECM)
· MANAGMENT INFERMIERISTICO (10 crediti ECM)
· LE MALATTIE INFETTIVE: UN PROBLEMA APERTO (5,44 crediti ECM)
· INCONTRI DI CULTURA AZIENDALE ED 3 (7 ore – 5,25 crediti ECM)
· BUON USO DEL SANGUE AUTOTRASFUSIONE IN SALA OPERATORIA (5 crediti ECM)

2005

· INCONTRI DI CULTURA AZIENDALE ED 5 durata 16,30
· SPERIMENTAZIONI CLINICHE E ELEMENTI DI STATISTICA DESCRITTIVA (15 crediti ECM)
· CLINICAL GOVERNANCE IN ONCOLOGIA (10 crediti ECM)
· SCOMPENSO CARDIO CIRCOLATORIO (12 crediti ECM)
· EVOLUZIONE PROFESSIONALE RIABILITAZIONE , IL PENSIERO CRITICO DELL’INFERMIERE (10 crediti ECM)
· RESPONSABILITA’ INFERMIERISTICA NEL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE (3 crediti ECM)
· L’ALLERGIA AL LATTICE (5 crediti ECM)
· OLTRE IL DISAGIO: PERCORSI DI PREVENZIONE (8 ore)

2004

· LA PIANIFICAZIONE DELL’ASSISTENZA INFERMIERISTICA IN CHIRURGIA TORACICA (3 crediti ECM)
· L’ELETTROBISTURI (4 crediti ECM)
· CHIRURGIA GINECOLOGICA: NUOVE TENDENZE (5 crediti ECM)

2003

· VALORIZZAZIONE DEL POTENZIALE PERSONALE E PROFESSIONALE (3 crediti ECM)
· COURSE IN ADVACED TRIAGE NURSING (19 crediti ECM)
· FIGURA DELL’OSS ASPETTI GIURIDICI, RISCHI NORME COMPORTAMENTALI E RAPPORTI CON L’INFERMIERE (2 crediti ECM)
· ASPETTI GIURIDICI, RISCHI, NORME COMPORTAMENTALI PER GLI INFERMIERI DI SALA OPERATORIA (7 crediti ECM)

2002

· LA GESTIONE INTEGRATA DELLA PERSONA AFFETTA DA SCLEROSI MULTIPLA (8 ore)
· L’ADOLESCENTE E LE SUE SOFFERENZE NASCOSTE: LA FATICA DI CRESCERE (8 ore)
· IL PIANO SOCIO-SANITARIO REGIONALE (2 ore)
· IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA’ SECONDO LE NORME ISO 9000-2000 (16 ore)
· INFERMIERI UNA PROFESSIONE IN MOVIMENTO: CAMBIARE E’ UNA SCELTA  (4 crediti ECM)
· UMANIZZAZIONE NELLE RSA (4 crediti ECM)
· ASSISTENZA NELL’ATTIVITA’ ANESTESIOLOGICA (9 ore)

2001

· CORSO FORMAZIONE SULLA VALUTAZIONE MULTIDISCIPLINARE VAOR ADI (25 ore)

2000

· CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO LIVELLO MEDIO (8 ore)
· LA TERZA ETA’ ALLE SOGLIE DEL 2000 (8 ore)
· NUOVI SCENARI DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA (8 ore)
· LA RELAZIONE D’AIUTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA RELAZIONE CON GLI OSPITI (33 ore)
· LESIONI CUTANEE un’esperienza di assistenza domiciliare (3,5 ore)
· PROGETTO ALZHEIMER durata 6 lezioni

1999

· PROBLEMI PRATICI NELL’ASSISTENZA AL PAZIENTE DIABETICO OSPEDALIZZATO (6 ore)
· VAOR-ADI (43 ore)
· CURARE A DOMICILIO IL PAZIENTE COMPLESSO (18 ore)

1997

· RIADDESTRAMENTO IN RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE (BLS) (2,30 ore)

1995

· IPERPARATIROIDISMO (8 ore)

1994

· RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE (BLS) (8 ore)

1990

· ASSISTENZA CENTRATA SUI BISOGNI DEL PAZIENTE: IL PROCESSO DI NURSING COME METODOLOGIA DI LAVORO (24 ore)

Saverio De Rosa
Roaul Aiello
April la chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋,
come possiamo aiutarti?