Saverio De Rosa

INFERMIERE ESPERTO

* Esperto di processi organizzativi,  in ambito sanitario in particolare nei dipartimenti dell’emergenza urgenza, pronto soccorso, rianimazione, blocco operatorio.
* Realizzazione e gestione di processi di sterilizzazione secondo la normativa vigente.
* Elaborazione e raggiungimento di performace ed efficacia nel raggiungimento degli obiettivi aziendali.
* Gestione risorse umane e  analisi del budget.
* Governance degli approvvigionamenti.

Amministratore delegato

dello studio associato

l’INFERMIERE SI PRENDE CURA DI TE

Curriculum Vitae

Istruzione e formazione

• Date (da – a)

 

Master in Sales Marketing 2016

Master in Management Sanitario Università IULM Milano, 2007

Scienze infermieristiche 1993,

diploma scuola media superiore 1987.

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Laurea breve / Master Universitario
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Tecnica infermieristica, manuali di procedure e linee guida di emergenza e manovre rianimatorie.
• Qualifica conseguita Infermiere esperto qualificato

Esperienze Lavorative

Date (da – a)

Dal 2001 al 2012

Responsabile Assistenziale Dipartimento Emergenza Accettazione, Coordinatore infermieristico Blocco Operatorio, Pronto Soccorso, Centrale di sterilizzazione.
Azienda Privata
Tipo di impiego Project Manager  Sala Operatoria Italia
Principali mansioni e responsabilità Responsabile sviluppo progetti forniture dispositivi medici per sala operatoria

Ulteriori informazioni

  • Relatore al convegno “Il paziente ortopedico intra e post operatorio” Desio Dicembre 2003
  • Relatore ed organizzatore del convegno “I processi di sterilizzazione” Vimercate Maggio2005.
  • Relatore ed organizzatore del convegno “Le suture chirurgiche”  Desio Settembre 2005
  • Relatore ed organizzatore del Congresso Nazionale “ Diagnosi e terapia delle disfunzioni del pavimento pelvico” Desio 17-18 marzo 2006.
  • Relatore ed organizzatore del corso “ L’utilizzo del sangue in emergenza in sala operatoria”  Desio 4 – 11 ottobre 2006.
  • BLS esecutore 27/5/1994
  • Riaddestramento in rianimazione cardiopolmonare (BLS) 21/5/1997
  • Attualità nel trattamento nel carcinoma mammario 11/11/1995
  • Procedure, tecnologie e protocolli operativi anestesiologici rianimativi in sala operatoria maggio 1995.
  • Il carico di lavoro infermieristico in aria critica 23/5/1997.
  • L’ottimizzazione della pratica trasfusionale 8/3/1997.
  • Ricezione e gestione della chiamata di soccorso sanitario 28/2/1997.
  • Prevenzione delle rachialgie nell’attività di assistenza sanitaria 20/2/1997.
  • Stabilizzazione della colonna vertebrale con sistema flessibile 20/10/1998.
  • Grandi emergenze in pronto soccorso 19/12/1998
  • Intensività assistenziale responsabilità infermieristica 11-12-13/11/1998.
  • La glutaraldeide in sala operatoria 26/11/1998.
  • ACLS esecutore 23/5/1999
  • BTLS esecutore 16-17/4/1999
  • Rappresentante dei lavoratori della sicurezza delle strutture sanitarie 22/6/ 1999
  • BLSD esecutore 11/7/ 2000
  • IL soccorso sanitario Urgenza Emergenza dell’aria Brianza 25/3/2000.
  • Aggiornamento professionale su temi di urgenza emergenza e terapia intensiva Aprile-Dicembre 19999
  • Il rischio biologico ed allergico nelle strutture sanitarie 20/4/ 2000.
  • Educazione sulla prevenzione delle complicanze infettive postoperatorie 22/11/ 2001.
  • Assistenza all’attività anestesiologica Maggio-Novembre 2002.
  • Posizionamento e gestione del drenaggio toracico 6/12/2001.
  • I fattori strategici per una organizzazione di qualità 7-8-9/11  2001
  • La patologia prostatica 19/12/2002.
  • Uso ottimale delle risorse: Infermiere ed OTA nella nuova organizzazione dell’assistenza 5/11/2002.
  • Corse in advanced arrhytmias in emergency recognition 22/2/2002.
  • Infermieri una professione in movimento, cambiare è una scelta 16/11/ 2002.
  • Corso di alfabetizzazione Informatica 2001-2002.
  • Corso di formazione teorico-pratico di informatica 8-16/5/2003.
  • Responsabilità e competenze del coordinatore 9/5/2003.
  • Organizzatore del congresso nazionale
  • “Diagnosi Terapia e Prevenzione delle disfunzioni del pavimento pelvico” 15-16-17/1/2003.
  • Aspetti giuridici, rischi , norme comportamentali per gli infermieri di sala operatoria 4-18 /10  e 8/11/2003.
  • La sterilizzazione oggi 11/10/ 2003.
  • Criticità ed intensività assistenziale 12-13-14/11/2003.
  • L’arte di prendersi cura del paziente chirurgico 25-26-27/3/2004.
  • La sindrome acuta respiratoria SARS raccomandazioni per la prevenzione ed il controllo 22/4/2004.
  • Analisi comparata dell’infermieristica in area critica 3-4-5/11 /2004.
  • Burn out e qualità assistenziale 16/10/2004.
  • Incontri di cultura gestionale – organizzativa “ Corso avanzato”
  • La sterilizzazione in sala operatoria:innovazioni tecniche e normative” 20/10/2004.
  • La donazione d’organi e le sue responsabilità” 17/1/2005
  • Emergenza in corsia 5/2005
  • Management infermieristico Vimercate 25/10  e 8-12-19-22/11/2004
  • “La sterilizzazione in Europa” AIOS 6-7 /10/05
  • L’infermiere e l’errore” prevenire-imparare-intervenire.ANIARTI 15-16-17/11/2006
  • Il Budget operativo: dalla teoria alla pratica Vimercate 19-20 ottobre 2006
  • Corso di formazione sul recupero sangue autologo intraoperatorio con apparecchiature dedicate.Vimercate 02/11/2006
  • Docente all’evento formativo “ La responsabilità infermieristica nel processo di sterilizzazione. Vimercate 30/10/2006    06/11/2006   14/12/2006
  • Evidence Based Nursing e qualità dell’Assistenza Infermieristica. IREF MI 05/05/2007
  • Aggiornamento “Stemi” 118 Brianza 08/05/2007
  • Corso teorico-pratico per l’utilizzo della fastrach 118 Brianza  08/05/2007
  • Il ruolo e la responsabilità del Coordinatore delle professioni sanitarie alla luce delle recenti innovazioni normative contrattuali. Vimercate 20/06/2007
  • Strumentario chirurgico poliuso e monouso: quale futuro, opportunità e vincoli 21-22/09/2007  AIOS
  • Dal pensiero al gesto “ quale futuro per l’infermiere di sala operatoria”. 21-22/10/2007
  • Tecniche di anestesia : infermiere-anestesista per migliorare la sicurezza in anestesia. 18/12/2007
  • La scheda di segnalazione nella gestione del rischio clinico. Desio 05/10/2007
  • La gestione degli scenari . Monza 118 Brianza 24/01/2008.
  • Il Team interdisciplinare del pavimento pelvico. Desio  Giugno 2008
  • Manovre e tecniche di anestesia “ dalla teoria alla pratica”  Desio Novembre 2008.
  • Gestione della Maxiemergenza e dell’ evento Maggiore: dal sapere al saper essere”.
  • AREU Monza 118 Brianza Novembre 2008.
  • Il team interdisciplinare del pavimento pelvico. Giugno 2008.
  • La nuova struttura del SITRA A.O. Desio Vimercate.
  • L’assistenza in sala operatoria XII Congresso Nazionale  Marzo 2009
  • Projet Mangement nelle organizzazioni sanitarie: dalla costruzione alla realizzazione di un progetto. Milano 2 – 3 Aprile 2009.
  • Docente al corso “Il Politrauma” Azienda Osp. di Desio e Vimercate. Settembre’09 e Aprile 201 5
  • 24° Congresso Nazionale S.I.F Società Italiana Flebologia 5,6 e 7 maggio 2011 Stresa
  • “Punture accidentali e rischio biologico”  07 Aprile 2011 Milano
  • Corso formativo di “Reproccessing Strumentazione Endoscopica” 20 Aprile 2012 Milano
  • “Gestione Gare e appalti per Funzionari Interni e Project  Manager”  22 Febbraio 2013 PD
  • “Compliance in the sales and marketing division” 11 ottobre 2012 PD
  • 3°Congresso per Infermieri di Camera Operatoria 27 e 28 Settembre 2013  San Marino
  • “Il futuro nelle sale operatorie” Istituto Internazionale di Ricerca di Milano 12 Novembre 2013 MI
  • “Formazione specifica dei Lavoratori, rischio professionale” Settembre 2013
  • 4°Congresso Nazionale Infermieri Camera Operatoria “Integrazione, interprofessionale e multi professionale, interistituzionale. Settembre 2014
  • 1° Congresso Nazionale AISO “ L’infermiere in sala operatoria tra cultura, tecnologia e didattico/formativo generale” Giugno 2015
  • 2°Congresso Nazionale AISO “L’approccio multidisciplinare in sala operatoria : utopia o valore aggiunto. Aprile 2016
  • Corso Opportunity Management Aprile 2016
  • Relatore 3° congresso AISO Maggio 2016
  • Relatore 4° Congresso AICO Settembre 2016
Giancarlo Sparpaglione
Monica Padovani
April la chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋,
come possiamo aiutarti?