COS’E’ QUESTO SENSO DI PESANTEZZA IN FONDO ALL’ADDOME?
Uno dei primi sintomi che si manifesta in caso di PROLASSO è il senso di peso addominale.
Il prolasso è la discesa verso il basso di uno dei visceri presenti nell’area pelvi-perineale, vescica e/o utero e/o retto.
Altri sintomi, oltre al senso di pesantezza, sono la sensazione di ingombro vaginale, stanchezza che compare dopo sforzi moderati o dopo il mantenimento della postura eretta, può essere presente dolore durante i rapporti sessuali, difficoltà di svuotare la vescica e perdita di qualche goccia di urina durante gli sforzi, stitichezza.
QUALI SONO LE CAUSE DEL PROLASSO?
Una delle prime cause è data dall’indebolimento dei muscoli pelvici, questo gruppo di muscoli infatti non riesce più a contrastare la forza di gravità che spinge verso il basso organi e visceri addominali.
Il peso dell’utero in gravidanza, le spinte ripetute durante il parto, i ponzamenti durante la defecazione e tutti gli altri SFORZI che comportano un importante AUMENTO della PRESSIONE ADDOMINALE, spingono i visceri verso il basso. Se la muscolatura del pavimento pelvico è sufficientemente tonica riuscirà a contrastare questa discesa, in caso contrario ci troveremo di fronte al prolasso di uno o più visceri.
Ecco dunque l’importanza di mantenere in ottimo stato il nostro perineo il più a lungo possibile.
Quindi
-fai una valutazione del pavimento pelvico
-fai riabilitazione del pavimento pelvico
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Categorie
- BENESSERE (14)
- CARDIOLOGIA (2)
- CELIACHIA (2)
- CURA MALATTIE GLUTINE CORRELATE (2)
- FISIOTERAPIA (1)
- GINECOLOGIA (2)
- MEDICINA DELLO SPORT (3)
- OSTETRICIA (2)
- PODOLOGIA (2)
- PRESA IN CURA INFERMIERISTICA (1)
- PSICOLOGIA (4)
- RIABILITAZIONE PAVIMENTO PELVICO (7)
- SEGRETERIA (11)
Tag
#infermiere
#restaacasa
alimentazione
arrossamento glande
Autosvezzamento
BENESSERE
Bimbo
consigli nutrizionali
Covid 19
Crescere
cura di sé
dieta
difficoltàerezione
Donna
Donna menopausa gravidanza pavimento pelvico incontinenza sessualità
Dott.ssa Maria Angela Olimpieri Nutrizionista
eiaculazione precoce
frenuloplastica
gravidanza
incontinenza
Incontri in gravidanza
Intimità
Mamma
Mamma e bimbo
Mamme
menopausa
Movimento in gravidanza
Neonato
nutrizione
pavimentopelvico
Pelvic floor
piaceresessuale
PODOLOGIA
post parto
Prevenzione
Prolasso
regime alimentare corretto
Riabilitazione del pavimento pelvico
RIABILITAZIONE PAVIMENTO PELVICO
salute
Salute della mamma
Salute donna
sport
stipsi
Svezzamento