Tutti respiriamo, è un’azione di cui non ci rendiamo neanche conto ma che ci tiene in vita. La respirazione è fondamentale e a volte, con un semplice profondo respiro, tutto, per un momento, può rallentare e colorarsi di un colore diverso.
Partendo dalla tradizione orientale fino alle diverse tecniche di rilassamento esistenti in psicologia, è proprio il respiro la base, l’inizio di tutto.
“Il miglior momento per rilassarsi è quando non abbiamo neanche un momento per farlo.” S.J. Harris.
Mente e corpo rappresentano un unico sistema strettamente integrato. Quando abbiamo determinati pensieri, emozioni, preoccupazioni il nostro corpo reagisce di conseguenza. Ma essendo un’unica cosa anche il corpo può agire e influenzare la nostra mente. Se il corpo si rilassa, si prende il suo tempo, respira allora anche la mente comincia a schiarirsi, a fermarsi e a respirare. Spesso durante la giornata ci sono dei momenti di forte stress in cui l’ansia e la reazione emotiva prendono il sopravvento.
In quei momenti…
…trovate un posto tranquillo sia esso reale o nella vostra testa…focalizzate l’attenzione sul vostro respiro, se potete chiudete gli occhi e mettetevi comodi, iniziate a fare dei respiri profondi sentendo l’aria che passa attraverso il vostro corpo, dal naso sentite che arriva al torace che si riempie di aria e si svuota…lentamente l’attenzione passa al vostro corpo che si rilassa e quindi di nuovo il respiro, e quindi di nuovo il corpo…
Come vi sentite?
